Sicily consulting è un nuovo modo di vivere l'associazionismo non-profit.
Solo grazie alla condivisione di idee, competenze e valori possiamo raggiungere obiettivi e soluzioni per il bene di tutta la comunità, mirando ad un concreto progresso sociale, ambientale ed economico.
La crescita di singole persone, società, organizzazioni pubbliche e territori è, difatti, strettamente legata alla crescita dell’ecosistema nel suo complesso.
Per questo motivo è nostra premura espandere la nostra rete, e siamo orgogliosi di essere ufficialmente accreditati ad Invitalia, l'Agenzia nazionale per lo sviluppo di proprietà del Ministero dell'Economia, Con la quale ci occupiamo anche di dare supporto per l'accesso alle misure di contributi per le aziende (a fondo perduto) Resto al Sud.
Un percorso gratuito di formazione all’autoimpiego che fornisce le competenze necessarie a trasformare un’idea imprenditoriale in realtà.
​
Sicily Consulting nasce in una terra, la Sicilia, da sempre crocevia di popoli, culture e tradizioni differenti, piena di luci e ombre, che ci regala la chiave di un suo possibile riscatto: la collaborazione.
La nostra è una società ricca di Energia positiva che, pur non ricevendo un sostegno adeguato, mira quotidianamente al suo miglioramento, ma solo attraverso la cooperazione si può puntare veramente in alto!
“Non vi è prova migliore del progresso di una civiltà, che quella del progresso della cooperazione”
(John Stuart Mill)
Le due strade che portano al progresso sono la lungimiranza e la progettualità.
Il nostro fine è far sì che esse conducano a destinazione: la realizzazione dell’idea/progetto.
Per questa ragione, vogliamo aiutare associazioni, imprese, istituzioni, futuri imprenditori, innovatori, ricercatori e progettisti a trovare le soluzioni migliori che rispondano alle loro esigenze di progettazione e di finanziamento. Da ciò l’idea di creare un network multidisciplinare che dia una spinta propulsiva alla crescita dell’ecosistema di cui sopra. Se hai un’idea progettuale, e vorresti metterla in atto dando respiro alla tua intuizione, Sicily consulting sarà al tuo fianco!
We are Sicily Consulting
Clicca sulle icone per la descrizione dettagliata
Luca Piazza
Presidente, CDA, Project Manager ed esperto di programmazione Europea
​
Vincenzo Villari
VicePresidente, CDA
Project Manager certificato (isipm) master in ”Gestione dei fondi europei e Project management
Antonio Amoroso
membro CDA URBACT, Ingegnere urbanista, esperto di mobilità dolce
Rosario Bruno
Responsabile tavolo Agricoltura e Pesca
Project Advisor, pluriennale esperienza bancaria e finanziaria

Nicolò Cannata
socio fondatore CDA
Marco Faro
CDA, responsabile tavolo imprese,
Project Manager ed esperto amministrativo.
Simona Carnazzo
CDA, Membro tavolo Agricoltura e Pesca
Studentessa del corso di laurea di “scienze e tecnologie agrarie”
Giusy Rannone
Laureata in Scienze geologiche, abilitata ed iscritta all’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia
Annamaria Giuffrida
Responsabile terzo settore
Laureata in scenografia e laureanda in scienze internazionali.