Fondo perduto per discoteche e sale da ballo!

Fondo perduto discoteche e sale da ballo, altri contributi previsti dal decreto Sostegni ter. La nuova tornata di contributi a fondo perduto può contare su una budget di 20 milioni di euro per il 2022.
SOGGETTI BENEFICIARI
Discoteche, sale da ballo, night club e le attività che rientrano nel codice ATECO 2007 93.29.10 potranno presentare le domande a partire dal 6 giugno.
1. I soggetti devono essere titolari di partita IVA attiva al 27 gennaio scorso;
2. avere, nella stessa data, l’attività chiusa a causa delle restrizioni anti- COVID.
AMMISSIBILITÀ
L’agevolazione spetta nel rispetto di un requisito reddituale: le imprese devono avere un ammontare di ricavi riferito al 2019 non superiore a 2 milioni di euro ed avere subito una riduzione del fatturato nel 2021 non inferiore al 30 per cento rispetto al 2019. I titolari di queste attività potevano richiedere i contributi a fondo perduto fino a una soglia massima di 25 mila euro.
Il contributo a fondo perduto non può essere richiesto: - dagli enti pubblici; - dagli intermediari finanziari e dalle società di partecipazione; - dai soggetti già in difficoltà al 31 dicembre 2019, come da definizione stabilita dall'art. 2, punto 18, del regolamento GBER, fatta salva la deroga disposta per le microimprese e le piccole imprese.
SCADENZA: 20 GIUGNO 2022