top of page

Progetti di valorizzazione di beni confiscati


 

Beni Confiscati

I bandi sono rivolti a progetti di recupero, ri-funzionalizzazione e valorizzazione di beni confiscati alla criminalità organizzata presenti nelle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia).




In particolare, si finanziano opere di :

  • Demolizione e ricostruzione, di ristrutturazione e/o adeguamento di questi beni, che potranno così essere restituiti alla collettività.

  • La destinazione finale delle opere potrà essere di natura istituzionale, sociale o economica, con il vincolo di riutilizzare i proventi a scopi sociali e per reinserire quanto prodotto nel circuito della legalità.

Soggetti beneficiari Il presente Avviso è rivolto a tutti gli Enti territoriali, anche in forma consortile o in associazione.

Comuni, Province, Città metropolitane e Regioni. Tipologia di interventi ammissibili Sono ammissibili, a titolo esemplificativo, i progetti orientati ai seguenti scopi: - creazione di strutture, residenze sociali/sanitarie, centri diurni, coabitazione sociale a sostegno dell'alloggio/inclusione sociale delle persone che vivono in condizioni di esclusione; - riqualificazione di spazi pubblici volta a migliorare i servizi sociali per i cittadini; - creazione di spazi di incontro socioculturale per i giovani gestiti da associazioni di volontariato; - utilizzo di beni per fini istituzionali, compresa polizia locale, protezione civile ecc. Entità e forma dell'agevolazione Le risorse finanziaria destinate ai progetti sono pari a 250.000.000,00. Non sono ammesse proposte progettuali inerenti interventi con un costo complessivo superiore a 2.500.000,00 (due milioni e cinquecentomila/00) di euro a carico del presente Avviso. Scadenza Le domande per partecipare al bando dovranno essere presentate entro fine gennaio 2022



12 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti