top of page

Programma LIFE: aperta la prima call for proposals 2021

Aggiornamento: 22 nov 2021


Life Sicily Consulting

Il 13 luglio ha aperto la prima call for proposals del nuovo programma LIFE 2021-2027, con una dotazione di oltre 580 milioni di euro.


L’obiettivo chiave del programma consiste nel contribuire al passaggio a un’economia pulita, circolare, efficiente in termini di energia, a basse emissioni di carbonio e resiliente ai cambiamenti climatici, anche mediante la transizione all’energia pulita. Inoltre, esso ha l’obiettivo di contribuire alla tutela e al miglioramento della qualità dell’ambiente e all’interruzione del processo di perdita della biodiversità, in modo da favorire lo sviluppo sostenibile.


Il programma è così strutturato:

Settore Ambiente, che include:

- il sottoprogramma Natura e biodiversità; - il sottoprogramma Economia circolare e qualità della vita.


Settore Azione per il clima, che include:

- il sottoprogramma Mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici; - il sottoprogramma Transizione all’energia pulita.

Il budget per il nuovo programma ammonta a 5,4 miliardi di euro, di cui:

- 3,5 miliardi di euro saranno destinati a progetti in ambito ambientale; - 1,9 miliardi di euro saranno destinati ad azioni per il clima.


Il programma contribuirà a rendere le azioni per il clima e la biodiversità un aspetto fondamentale di tutte le politiche dell'UE: infatti, la Commissione ha stabilito che almeno il 30% del bilancio dell'UE debba essere impiegato sugli obiettivi climatici, mentre per quanto riguarda la biodiversità, la spesa dovrà impegnare il 7,5% del bilancio UE annuale entro il 2024, per poi salire al 10% nel 2026 e 2027.




Commentaires


bottom of page