Digitalizzazione 2022

Contributi a fondo perduto per la realizzazione di progetti di demo, test e convalida di sistemi e tecnologie digitali. La sperimentazione di soluzioni digitali su piccola scala aiuterà le aziende ad individuare e testare la soluzione più adeguata alle proprie esigenze.
BENEFICIARI:
La call è rivolta a micro, piccole e medie imprese del territorio nazionale, attive nel settore del manifatturiero o delle costruzioni, che desiderano sperimentare e applicare ad un processo o ambito aziendale una nuova tecnologia.
Ciascun progetto dovrà necessariamente esser realizzato in collaborazione con fornitori ICT con sede legale e operativa sul territorio nazionale e dovrà sviluppare un prototipo, una demo o un progetto pilota di sistemi o tecnologie digitali a partire dalla propria specifica realtà aziendale.
COSA FINANZIA:
- Internet of Things (IoT) e sensorizzazione di macchine, prodotti, edifici o porzioni di essi;
- Simulazione e ottimizzazione;
- Realtà aumentata, realtà virtuale e realtà mixata;
- Automazione e meccatronica avanzata;
- Analisi Dati;
- Intelligenza Artificiale;
- Machine Vision;
- Robotica collaborativa;
- Manifattura additiva;
- Integrazione verticale e/o orizzontale di sistemi software e/o piattaforme digitali (MES, APS, SCM, PLM, ecc);
- Cybersecurity e business continuity;
- Building Information Modeling (BIM);
- Sensorizzazione di processi costruttivi;
- Piattaforme integrate per la gestione intelligente di edifici.
SPESE AMMISSIBILI:
1. Servizi di consulenza ICT di una o più imprese ICT con una sede sul territorio nazionale e competenze attinenti al tema del progetto; 2. Beni immateriali come licenze software; 3. Strumenti e attrezzature; 4. Costi generali (15% delle spese).
Il contributo alle spese dei costi ammissibili del progetto varia tra l’80% per le micro e piccole Imprese e il 70% per le medie imprese. Il valore massimo di finanziamento per ciascun progetto è di 30.000 euro e le agevolazioni saranno concesse in conformità delle norme sugli aiuti “de minimis”, in seguito alla presentazione del rendiconto tecnico-economico del progetto.
SCADENZA: 7 FEBBRAIO 2022