Fare IMPRESA in Sicilia – FaInSicilia 2023.
- Vincenzo Villari
- 14 gen 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 1 mar 2023
Creazione d'impresa e sostegno alle imprese

Ha l’obiettivo di sostenere la creazione e lo sviluppo di nuove imprese.
Fare IMPRESA in Sicilia si rivolge a tutti coloro che hanno un progetto imprenditoriale credibile, che permette di creare o sviluppare una nuova iniziativa imprenditoriale, in forma di micro impresa o piccola impresa.
Possono presentare richiesta di finanziamento:
chi intende avviare una nuova attività e non ha ancora costituito l’impresa;
le imprese costituite da meno di 36 mesi; l’impresa può essere individuale o societaria.
Sono escluse dalle agevolazioni quelle aziende che operano nel settore della pesca e dell’acquacoltura e nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli.
Sono altresì escluse le imprese turistiche.
Le agevolazioni prevedono un contributo a fondo perduto pari al 90% delle spese ammissibili concesso nei limiti previsti per gli aiuti di importanza minore «de minimis».
L’investimento massimo è fissato a 300.000€ e sono finanziabili nuove imprese che operano nei seguenti settori:
produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato, della trasformazione dei prodotti agricoli;
fornitura di servizi alle imprese e alle persone;
commercio di beni e servizi, compreso il franchising;
attività della filiera culturale, finalizzata alla valorizzazione e alla fruizione del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico;
prodotti e servizi per l’innovazione sociale.
Le spese ammissibili sono relative a:
ristrutturazione immobili;
acquisto impianti, macchinari, attrezzature;
software;
formazione specialistica;
spese per la progettazione.
PER SAPER DI PIÙ
Yorumlar