top of page

Finanziamento a fondo perduto: PESCA e ACQUACOLTURA.


pesca acquacoltura finanziamenti

Al fine di garantire lo sviluppo ed il sostegno del settore della pesca e dell'acquacoltura, sono destinati 20 milioni di euro in favore delle imprese della pesca e dell'acquacoltura.



SOGGETTI BENEFICIARI:

1. Tutte le imprese della pesca e dell'acquacoltura che risultino stabilmente operative nel territorio italiano.

2. Tutte le imprese di pesca che, alla data del 3 aprile 2022, abbiano in armamento un'imbarcazione da pesca, in forma singola o associata per le quali l'attività di pesca marittima risulta essere l'attività prevalente in termini di reddito.

3. Tutte le imprese acquicole che dispongano, alla data del 1° gennaio 2022, di almeno un'unità produttiva stabilmente operativa sul territorio nazionale e che svolgono l'attività di allevamento degli animali di acquacoltura.

4. Tutte le imprese che svolgono l'attività di pesca professionale nelle acque interne, sia in forma autonoma che associata.

ENTITA DELL'AGEVOLAZIONE:

La dotazione finanziaria complessiva è di euro 20.000.000,00.

Gli aiuti richiesti non devono superare i 345.000,00 euro per impresa.


Le risorse sono ripartite nel seguente modo:

a) 85% per le imprese di micro e piccole dimensioni;

b) 10% per le imprese di medie dimensioni;

c) 5% per le imprese di grandi dimensioni.


Il contributo è riconosciuto nei seguenti importi:

a) euro 500,00 in quota fissa per ciascuna impresa richiedente;

b) una quota variabile riconosciuta in base ai criteri indicati nel decreto

Nello specifico, il contributo è riconosciuto, per ciascun soggetto beneficiario, entro e non oltre i seguenti massimali:

a) euro 5.000 per le micro imprese;

b) euro 6.000 per le piccole imprese;

c) euro 10.000 per le medie imprese;

d) euro 20.000 per le grandi imprese.


SCADENZA: IN FASE DI ATTIVAZIONE




67 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page