Finanziamento a fondo perduto per l'installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici effettuata da persone fisiche nell'esercizio di attività di impresa, arti e professioni.
SOGGETTI BENEFICIARI:
Possono beneficiare del contributo le imprese ed i professionisti che, sia alla data della concessione sia alla data dell'erogazione del contributo stesso, sono in possesso dei seguenti dei requisiti indicati nel bando.
a) presentano un volume d'affari non inferiore al valore della infrastruttura di ricarica per la quale e' richiesto il contributo di cui al presente decreto; per i professionisti che applicano il regime forfettario, il valore dell'infrastruttura di ricarica non può essere superiore a euro 20.000,00 (ventimila/00);
b) non hanno ricevuto né richiesto, per le spese oggetto del contributo di cui al presente decreto, alcun altro contributo pubblico.
INTERVENTI AMMISSIBILI:
Sono ammissibili le spese per:
- l'acquisto e la messa in opera di infrastrutture di ricarica ivi comprese le spese per l'installazione delle colonnine, gli impianti elettrici, le opere edili strettamente necessarie, gli impianti e i dispositivi per il monitoraggio. Per tale voce di costo si considerano i seguenti costi specifici massimi ammissibili:
a) infrastrutture di ricarica in corrente alternata di potenza da 7,4 kW a 22kW inclusi:
1. wallbox con un solo punto di ricarica: 2.500 euro per singolo dispositivo;
2. colonnine con due punti di ricarica: 8.000 euro per singola colonnina.
b) infrastrutture di ricarica in corrente continua:
1. fino a 50 kW: 1000 euro/kW;
2. oltre 50 kW: 50.000 euro per singola colonnina;
3. oltre 100 kW: 75.000 euro per singola colonnina;
- costi per la connessione alla rete elettrica, nel limite massimo del 10% del costo totale ammissibile per la fornitura e messa in opera delle infrastrutture di ricarica;
- spese di progettazione, direzione lavori, sicurezza e collaudi, nel limite massimo del 10% del costo totale ammissibile per la fornitura e messa in opera delle infrastrutture di ricarica;
Ai beneficiari verrà concesso un contributo in conto capitale pari al 40% delle spese ammissibili.
SCADENZA: IN FASE DI ATTIVAZIONE
Comentários